Comunicato diffuso dalla Commissione di
Corrispondenza della Federazione
Anarchica Italiana
Comunicato della C.d.C.
Il 20 e 21 aprile si è svolto a Torino il convegno Nazionale
della FAI. I compagni e le compagne presenti hanno discusso ed
approvato l'ordine del giorno e le modalità organizzative del
prossimo Congresso della FAI, fissato per il 4 5 e 6 gennaio del 2003 a
Livorno. Trovate di seguito la mozione approvata.
Il convegno ha altresì discusso della questione internazionale
sia in vista del congresso dell'Internazionale di Federazioni
Anarchiche previsto per la prossima primavera che del Forum Sociale
Europeo che dovrebbe svolgersi a Firenze all'inizio di novembre.
Si è pertanto deciso di nominare una Commissione di Relazioni
Internazionali pro tempore in attesa del prossimo Congresso.
Si è altresì deciso che la Commissione di Relazioni
Internazionali, in collaborazione con la Commissione di Studi mondiali
della FAI, si incarichi dell'organizzazione del convegno internazionale
anarchico deciso nello scorso ottobre al convegno di Bologna. Il
convegno viene fissato indicativamente per l'inizio dell'autunno del
2003. L'indirizzo mail della Commissione di Relazioni Internazionali
è: internazfai@virgilio.it
Il 15 e 16 giugno si terrà a Carrara un convegno della FAI con il seguente ordine del giorno:
- Conflitto sociale
- Verifica politica e tecnica della possibilità di svolgere
iniziative parallele al Forum Sociale Europeo che siano punto di
riferimento per gli anarchici ed i libertari.
Nella seconda metà di settembre è fissato un ulteriore
convegno per discutere i contenuti che ci caratterizzano rispetto al
Forum Sociale Europeo.
Si è altresì deciso di dotarsi di una mailing list di discussione e confronto interno.
La Commissione di Corrispondenza della FAI
Con riferimento alle decisioni assunte al recente convegno di Torino,
la C.d.C. convoca per i giorni 15 e 16 giugno 2002 a Carrara, presso il
circolo Germinal, con inizio alle ore 10,30 di sabato 15, un convegno
col seguente o.d.g.:
1. Stato del conflitto fra le classi in Europa;
2. Verifica politica e tecnica della possibilità di svolgere
iniziative parallele al Forum Sociale Europeo che siano punto di
riferimento per gli anarchici ed i libertari;
3. Varie e eventuali.
La C.d.C. della F.A.I.
[22-04-2002]
Altri Comunicati della Commissione di Corrispondenza