Mozioni e documenti della Federazione
Anarchica Italiana
Mozioni approvate al Convegno del 12-13 Giugno 2004 a Imola
Internazionale
Nel convegno della Federazione Anarchica Italiana che si è
tenuto a Imola il 12 e 13 giugno, abbiamo approvato il resoconto della
commissione di relazioni internazionali in merito al Congresso
dell'Internazionale di Federazioni Anarchiche di Besançon.
Il Congresso ha rappresentato un momento importante per la diffusione
dell'anarchismo sociale ed organizzatore, con significativi
allargamenti alle aree dell'Europa Centrale, di quella Orientale, in
generale del continente sudamericano e dei paesi anglofoni. Uno dei
tanti segnali di vitalità è costituito dall'assunzione,
per la prima volta, del segretariato dell'Internazionale da parte dei
compagni della Federazione Anarchica di Gran Bretagna e Irlanda.
In quanto compagni federati ci impegniamo a rafforzare i legami, la
collaborazione e la solidarietà all'interno di questo percorso
organizzativo, al fine di dare concretezza al programma di lavoro
concordato.
In particolare sono in corso contatti per realizzare pubblicazioni, il
rinnovo del sito web, un manifesto comune nelle varie lingue. Per il
prossimo 18 marzo è prevista una giornata di azione
internazionale, che ciascuna federazione, gruppo o individualità
svilupperà secondo le sue capacità e possibilità,
in coincidenza con le ricorrenze di Kronstadt e della Comune di Parigi.
Si considera di primaria importanza la partecipazione alla CRIFA del 27
novembre a Londra, che si svolgerà in contemporanea con la Fiera
del Libro Anarchico alla quale siamo invitati con un tavolo ed un
intervento.
Ribadiamo infine l'importanza di sostenere l'Incontro internazionale
anarchico "Globalizzare la libertà", che mira a costruire
un'occasione di confronto, scambio ed elaborazione progettuale capace
di rafforzare i rapporti di collaborazione all'interno dell'anarchismo
sociale.
Per la libera circolazione
Il convegno nazionale della FAI, riunitosi il 12 e 13 giugno a Imola,
esprime il suo pieno sostegno ed appoggio alla battaglia che la
Federazione Anarchica Francofona sta portando avanti in difesa delle
libertà civili e del diritto di asilo.
La lotta contro ogni forma di restrizione delle libertà
personali (libera circolazione, libera residenza...) è uno dei
cardini su cui si fonda il pensiero e l'azione degli anarchici di tutto
il mondo.
Antimilitarismo
Giudichiamo in modo positivo le iniziative sia su base locale che
nazionale che hanno visto la Federazione protagonista nell'ultimo
periodo. Riteniamo in particolare che il corteo del 29 maggio a
Livorno, le varie forme di contestazione delle parate attuate il 2
giugno e, in generale, l'impegno dei compagni federati nelle proprie
località abbiano segnato un momento estremamente positivo.
La situazione di guerra nella quale siamo gettati segna in modo
costante il nostro orizzonte quotidiano. Guerra interna e guerra
esterna hanno lo stesso fronte: la spesa pubblica sempre più
coincide con la spesa militare e sempre meno con sanità,
servizi, scuola. In nome della lotta al terrorismo diviene più
forte la criminalizzazione di ogni forma di opposizione ed il
progressivo restringimento di spazi di libertà.
-Proponiamo pertanto che si dia vita ad una campagna antimilitarista
che sappia coniugare le ragioni etiche e politiche dell'opposizione al
militarismo ed alla guerra con la lotta per i servizi, la
sanità, la scuola. Opporsi alle missioni militari italiane
all'estero, schierarsi contro l'aumento della spesa bellica significa
al contempo lottare per la riappropriazione delle risorse che ci
vengono sottratte per la guerra.
Sempre più sfacciata è la propaganda nazionalista e
patriottica con la quale si cerca di coprire l'orrore della guerra.
Militarismo, nazionalismo e patriottismo sono la veste ideologica
dell'ondata reazionaria, che, anche grazie al ruolo svolto dalla
sinistra parlamentare, sta portando ad un regime clerico-fascista.
- Riteniamo quindi importante dar vita ad una campagna
antinazionalistica ed antipatriottica (con la preparazione di
manifesti, adesivi, etc.) e con la programmazione di una giornata di
lotta nazionale in occasione del 4 novembre (giovedì), che si
potrebbe articolare in iniziative (presidi, punti informativi, feste
antimilitariste, contestazioni delle parate, etc.) di carattere locale
ed in uno o più momenti nazionali od interregionali, con
particolare attenzione alle iniziative che i compagni e le compagne
stanno preparando contro la kermesse militarista prevista a Trieste in
occasione dell'anniversario del ritorno delle truppe italiane nella
città.
-Il convegno da mandato alla Commissione antimilitarista ed alla
redazione di UN di verificare la possibilità di realizzare dei
volantoni/volantini tematici che potrebbero essere pronti per l'inizio
dell'autunno (fine settembre) come strumento di controinformazione
sulle politiche guerrafondaie ed antipopolari in atto.
- Il convegno ritiene importante la crescita dell'esperienza
dell'Assemblea Antimilitarista e invita gruppi ed individualità
federate a partecipare alle iniziative.
- Il convegno invita le realtà federate ad organizzare
iniziative locali nell'ambito del giro in Italia dei compagni
israeliani di "anarchici contro il muro" impegnati nel loro paese in
una lotta di segno antimilitarista ed internazionalista.
- Il convegno auspica la costituzione di organismi antimilitaristi di
massa per dar vita ad iniziative svincolate dal pacifismo istituzionale
determinato dei vari partiti politici. Tali organismi di devono basare
sulla pratica dell'azione diretta e dell'autorganizzazione.
Solidarietà a "La Sede" di Vigevano
Il convegno della FAI di Imola esprime tutta la sua solidarietà
ai compagni del Centro sociale "La Sede" di Vigevano che nella notte
tra il 2 e il 3 giugno hanno subito un grave attentato di marca
fascista, con incendio dello stabile.
Li ringraziamo per l'ospitalità che avevano offerto alla FAI di
Milano per organizzare nelle giornate del 26 e 27 giugno una festa per
Umanità Nova.
Auspichiamo che il centro sociale si ricostruisca nel più breve
tempo possibile come luogo di socialità, di controinformazione e
di lotte sociali.
Invitiamo tutti i compagni a contribuire con la solidarietà in tal senso.
Solidarietà a Libera
Il convegno nazionale della FAI, riunito ad Imola il 12 e 13 giugno,
esprime massima solidarietà ed appoggio alla lotta contro lo
sgombero dello spazio sociale "Libera" di Modena e contro le logiche
che vedono interessi privati calpestare gli interessi collettivi, come
gli spazi liberi di aggregazione e come il rispetto e la difesa
dell'ambiente in cui viviamo.
Umanità Nova
Umanità Nova è uno strumento molto importante di approfondimento, comunicazione, lotta.
Riteniamo che si debba aprire una campagna straordinaria di
sottoscrizione, abbonamento e promozione del giornale. Il convegno da
mandato all'Amministrazione di preparare un adesivo ed una locandina a
sostegno della campagna.
Il convegno inoltre sollecita i gruppi, le federazioni locali e le
individualità a realizzare iniziative di promozione e sostegno
al giornale.
Le compagne e i compagni riuniti a Imola il 12 e 13 giugno 2004
per il convegno nazionale della Federazione Anarchica Italiana
Altre Mozioni e documenti