Comunicato diffuso dalla Commissione di
Corrispondenza della Federazione
Anarchica Italiana
Reggio Emilia 22/23/24 marzo
XXVI Congresso della Federazione Anarchica Italiana
Proposta di ordine del giorno approvata dal convegno di Parma del 5/6 gennaio 2008:
- Relazioni di attività: a) commissioni di lavoro; b) federazioni e gruppi locali.
- Bilancio dell'attività federativa e proposte di
attualizzazione dell'anarchismo sociale nel contesto socio-politico
contemporaneo
- Nomina delle commissioni di lavoro e impegni federativi nell'immediato futuro
- Congresso dell'IFA: a) Contributo federativo (teorico ed economico); b) organizzazione e strutture tecniche
- Adesioni e dimissioni
- Varie ed eventuali
Informazioni sul Congresso FAI di Reggio Emilia
La sede dei lavori del 26mo Congresso FAI sarà il Centro Sociale
"Rosta Nuova", via Medaglie d'Oro della Resistenza 6/1, Reggio Emilia.
Per arrivare, in auto: uscita casello A1 di Reggio Emilia, direzione
Scandiano. Nei pressi dello Stadio di Baseball tenere indicazioni per
Cinema Rosebud. In treno: dalla Stazione dei treni di Reggio Emilia
prendere nel piazzale antistante il bus n. 9, direzione Fogliano.
Chiedere della fermata più vicina al Cinema Rosebud.
In occasione del congresso, la FAI Reggiana propone una serie di eventi culturali a Reggio Emilia:
1) PRESSO I CHIOSTRI DI S. DOMENICO, Via Dante: Mostra delle bandiere
anarchiche 1898-1948 organizzata assieme all'Archivio nazionale della
FAI. Dal 20/03 al 30/03, apertura ore 10-12 e 16-19. Inaugurazione
giovedì 20 marzo alle ore 19, con la partecipazione di Paolo
Nori, scrittore;
2) PRESSO IL CIRCOLO BERNERI, Via Don Minzoni 1/d: Presentazione del
libro "Libertarie", di Fabrizio Montanari, martedì 11/03, ore
21; Letteratura Beat: performance letterarie di Giuseppe Caliceti,
Stefano Raspini e Arturo Bertoldi, sabato 15/03, ore 21; Erano
anarchici i 7 Fratelli Cervi?: dibattito con Adelmo Cervi,
martedì 18/03, ore 21;
3) PRESSO IL C.S. ROSTA NUOVA, Via Medaglie d'Oro della Resistenza 6/1:
Le proposte concrete degli anarchici: incontro/dibattito, sabato 22/03,
ore 21; L'impegno internazionale degli anarchici: incontro/dibattito,
domenica 23/03, ore 21;
4) PRESSO IL CINEMA ROSEBUD, Via Medaglie d'Oro della Resistenza 6:
Cinema Sì, Guerra No: serata antimilitarista con proiezione di
"Lord of War" (di Andrew Niccol, 2005) e intervento di Gigi Pascarella,
mercoledì 26/03, ore 21.
Per info generali: aquadrata@libero.it
Altri Comunicati