Mozioni e documenti della Federazione
Anarchica Italiana
Mozioni approvate al XXVI Congresso - 2a sessione straordinaria e dal Convegno nazionale della FAI, Livorno 22-23 novembre 2008
Sulla nomina della Redazione di Umanità Nova
Come già emerso dal dibattito pubblicato sul Bollettino Interno,
confermano la loro disponibilità e il loro impegno a costituire
il Collettivo Redazionale di Umanità Nova due compagni della
Federazione Anarchica Milanese, due compagni bolognesi, tre compagni
del Gruppo Germinal di Carrara, due compagni del Gruppo Cafiero di
Roma, una compagna della FA Spixana.
Sulla nomina della Commissione Relazioni Internazionali
Le compagne e i compagni della FAI riuniti a congresso il 22 novembre
2008, prendono atto dell'impossibilità di nominare la nuova
Commissione Relazioni Internazionali. Apprezzando e tenendo conto della
disponibilità espressa da un compagno della FAM e da un compagno
triestino a fare parte della Commissione Relazioni Internazionali, il
Congresso indice una terza sessione da tenersi entro il prossimo marzo
per la nomina della commissione. Nel frattempo, si dà mandato a
un compagno del Gruppo Cafiero di Roma - resosi disponibile in tal
senso - a rappresentare la FAI in occasione della riunione CRIFA e
della sessione straordinaria del Congresso IFA che si terrà nel
gennaio 2009.
Sulla situazione finanziaria di Umanità Nova
Le compagne e i compagni della FAI riuniti a convegno il 22 e 23
novembre 2008 a Livorno, vista la pesante situazione economica di
Umanità Nova e il previsto aumento dei costi di spedizione a
partire dal 2009, concordano sulla necessità di aumentare il
sostegno collettivo al giornale.
Decidono perciò di:
dare maggiore impulso alla campagna abbonamenti 2009 anche attraverso
iniziative pubbliche ad hoc, nonché attraverso la ricerca sul
territorio di nuovi possibili abbonati e sostenitori; dare impulso alla
diffusione militante durante le manifestazioni, nonché
attraverso incontri con i lettori; pubblicare sul sito web di
Umanità Nova i punti vendita diffusi sul territorio; attivare
sul sito web di Umanità Nova un sistema che dia la
possibilità ai lettori in internet di effettuare direttamente
sottoscrizioni; sollecitare i gruppi e le realtà federate a
organizzare annualmente iniziative a sostegno del giornale (cene,
feste, concerti, ecc.).
Decidono inoltre di verificare al prossimo convegno della FAI la
situazione finanziaria di Umanità Nova per poter mettere in
campo - se necessario - una campagna di sottoscrizione straordinaria.
Partecipazione della FAI alla manifestazione del 6 dicembre a Susa
I compagni e le compagne della FAI riuniti a convegno il 22 e 23
novembre a Livorno ritengono importante la partecipazione al corteo NO
TAV del 6 dicembre a Susa.
La lotta contro la nuova linea ad alta velocità tra Torino e
Lyon è arrivata a un punto cruciale: entro fine dicembre
verranno presentati i nuovi tracciati, necessari alla conferma del
finanziamento Ue per la tratta transfrontaliera dell'opera. Il governo
minaccia di usare la forza, le amministrazioni locali sono ormai
schierate a favore del TAV.
Il movimento che nel 2005 sconfisse con la resistenza popolare e la
rivolta l'occupazione militare, torna in piazza per ribadire
un'opposizione senza "se" e senza "ma" a un'opera inutile, costosa e
devastante.
Gli anarchici federati oggi come allora scendono in piazza per sostenere le ragioni dell'azione diretta e dell'autogestione.
Partecipazione della FAI alla manifestazione del 29 novembre a Parma contro il razzismo
Il Convegno della FAI riunito a Livorno il 22 e 23 novembre 2008 e la
Commissione Antirazzista sostengono la manifestazione del 29 novembre a
Parma promossa dall'Assemblea contro il razzismo e la "Carta di Parma"
in risposta al pestaggio di Emanuel Bonsu ad opera di una squadra
speciale della polizia locale.
Siamo consapevoli che simili fatti non sono l'eccezione ma
rappresentano la normale conseguenza del pacchetto sicurezza e delle
altre normative anti-immigrazione, Turco-Napolitano prima e Bossi-Fini
dopo.
Le anarchiche e gli anarchici federati sono sempre al fianco di tutti
gli sfruttati e lottano per la costruzione di una società libera
da ogni discriminazione.
Costruiamo comitati antirazzisti in ogni luogo, rifiutando l'emergenza-sicurezza e la politica della paura!
La vera emergenza è il pericolo che quotidianamente corrono gli
immigrati, i soggetti sociali ritenuti "deboli" o "diversi",
nonché tutte le libertà, a partire da quella di rifiutare
il sistema economico e la cultura dominante.
Nostra patria è il mondo intero!
Militarizzazione del territorio, razzismo e repressione
Le compagne e i compagni della FAI riuniti a convegno il 22 e 23
novembre 2008 a Livorno, in merito al punto all'o.d.g.
"Militarizzazione del territorio, leggi e provvedimenti razzisti,
repressione nei confronti dei migranti e dei movimenti di opposizione
sociale" hanno sviluppato un ampio e articolato dibattito che intendono
proseguire sul Bollettino Interno e in FAI-List. Le compagne e i
compagni riuniti a convegno si propongono di valorizzare lo scambio di
esperienze mettendo in campo iniziative di mutuo appoggio. Il convegno
decide di approfondire questa tematica ponendola all'ordine del giorno
del prossimo Convegno nazionale.
Altre Mozioni e documenti