Mozioni e documenti della Federazione
Anarchica Italiana
Mozioni approvate dal Convegno nazionale della FAI, Fara in Sabina 13-14 aprile 2013
Mozione Odg e luogo del congresso ordinario
I compagni e compagne riuniti a convegno il 13-14 aprile a Fara Sabina
indicono il prossimo congresso di Federazione nei giorni 31 ottobre e
1-2-3 novembre 2013 ad Ancona.
L'odg discusso e proposto per il congresso è il seguente:
- Evoluzioni della crisi economica, sociale e politica in Italia e in
Europa fra possibilità di rivolta sociale e segnali di
involuzione autoritaria. Ruolo degli stati nazionali e meccanismi di
governance transnazionale.
- Nuove forme e campi intervento del militarismo fra guerre esterne, repressione e controllo sociale.
- Ruolo delle religioni all'interno della società come strumento di pacificazione sociale.
- Forme di lotta e organizzazione dei movimenti sociali emergenti e modalità d'intervento degli anarchici:
-articolazione del conflitto nei territori
-forme di conflitto sul lavoro
-sperimentazioni sociali autogestionarie
-ribellioni popolari di massa
-Strategie e progetto della FAI:
-itinerari di trasformazione sociale
-campagne politiche di intervento nazionale
-nuove modalità e strumenti di comunicazione
- Prospettive internazionali dell'anarchismo:
-situazione del movimento anarchico internazionale a un anno dall'incontro di S.Imier
-impegni e proposte della FAI nell'IFA
- Relazioni commissioni uscenti
- Nomina nuove commissioni
- adesioni e dimissioni
- varie ed eventuali
Assumendo il dibattito svolto durante il convegno sul punto "Analisi
della situazione politica e sociale e prospettive di lotta degli
anarchici federati" decidono di indire un primo convegno
precongressuale nei giorni 22-23 giugno in località da stabilire
per iniziare la discussione sui seguenti punti:
- Evoluzioni della crisi economica, sociale e politica in Italia e in
Europa fra possibilità di rivolta sociale e segnali di
involuzione autoritaria. Ruolo degli stati nazionali e meccanismi di
governance transnazionale;
- Forme di lotta e organizzazione dei movimenti sociali emergenti e modalità d'intervento degli anarchici:
- articolazione del conflitto nei territori
- forme di conflitto sul lavoro
- sperimentazioni sociali autogestionarie
- ribellioni popolari di massa.
Mozione repressione
I compagni e le compagne riuniti a convegno il 13-14 aprile a Fara
Sabina proseguendo il dibattito sul tema della repressione, che
continua a colpire in modo crescente il movimento anarchico fra cui i
compagni e le compagne della FAI, decidono che la campagna di lotta
contro la repressione e di solidarietà decisa al precedente
convegno debba continuare e avere nuovo impulso. A questo scopo
ritengono importante dare vita a un ciclo di incontri e iniziative
pubbliche di informazione e sostegno economico nei prossimi mesi fino
al congresso, dove si potrà fare un bilancio della campagna.
Si invitano perciò tutti i gruppi e le realtà federate a
dare vita a tali iniziative e a tutti gli organismi federali a mettersi
a disposizione per contribuire a dare concretezza alla proposta.
Fara in Sabina 14 aprile 2013
Altre Mozioni e documenti