Comunicato diffuso dalla Commissione di
Corrispondenza della Federazione
Anarchica Italiana
Terrorista è lo Stato
La Procura di Torino ha ulteriormente innalzato il livello repressivo
contro il movimento No Tav con gli arresti per terrorismo dello scorso
9 dicembre.
Il teorema che ha portato in carcere quattro attivist* No Tav per
un'azione di sabotaggio del cantiere in Clarea è di una
gravità inaudita. Se dovesse passare potrebbe essere applicato a
qualunque lotta sociale.
Infatti la finalità di terrorismo di cui all'articolo 280 bis
viene desunta dalla definizione che il legislatore ne diede inserendo
nel nostro ordinamento il 270 sexties. In base a questo articolo la
finalità di terrorismo è insita in ogni condotta di
opposizione concreta ad una decisione legittimamente presa dalle
istituzioni preposte.
Il 270 sexties venne introdotto nel nostro ordinamento nel 2005 dopo i
sanguinosi attentati di Madrid e Londra: oggi viene applicato ad
un'azione non violenta di sabotaggio. Domani potrebbe colpire ogni
forma poco più che simbolica di lotta.
Per fronteggiare questa nuova offensiva repressiva nell'assemblea dei
comitati dell'8 gennaio il movimento No Tav ha convocato una giornata
nazionale di lotta contro il Tav e la repressione per il 22 febbraio.
Il convegno nazionale della FAI riunito a Roma il 12 gennaio ribadisce
che terrorista è lo Stato che devasta e saccheggia il territorio
e reprime che vi si oppone. Esprime la propria solidarietà ai
compagni e alle compagne incarcerat* e a tutt* gli attivisti inquisiti
per la lotta No Tav. Invita tutte le realtà federate a
partecipare attivamente alla giornata di lotta del 22 febbraio,
facendosene promotrici ove fosse necessario.
Chiara, Claudio, Mattia, Nicolò liberi subito!
Altri Comunicati della Commissione di Corrispondenza