Mozioni e documenti della Federazione
Anarchica Italiana
Mozioni approvate dal Convegno nazionale della FAI, Roma 11-12 ottobre 2014
Il convegno, di fronte alla lotta delle popolazioni del Rojava che hanno
dato vita - e per questo si trovano sotto attacco sia dell'ISIS sia
dell'esercito turco - a forme di sperimentazione più o meno ampie di
autogoverno territoriale e di superamento delle discriminazioni di
genere che possono preludere ad una rivoluzione sociale, afferma la sua
solidarietà ed il suo sostegno nei loro confronti. Una solidarietà ed un
sostegno che va innanzitutto alle componenti libertarie di questa lotta
e che non passa certo per un intervento militare delle potenze mondiali
e regionali, che hanno mostrato di essere ostili alle popolazioni della
regione ed alle loro istanze di emancipazione e libertà. Ritiene
fondamentale in questa fase sviluppare una campagna di informazione
sulle dinamiche in corso, che spesso vengono del tutto nascoste e
distorte dai media mainstream. Invita individualità e gruppi della
Federazione e di tutto il movimento di opposizione sociale a mobilitarsi
in solidarietà all'esperienza delle popolazioni dei cantoni del Rojava.
Un obiettivo di questa mobilitazione deve essere l'apertura delle
frontiere intorno al Rojava.
Convegno della Federazione Anarchica Italiana, Roma, 11-12 ottobre 2014
All'unanimità
---
Ci troviamo di fronte ad una velocizzazione ed un acuirsi della stretta
repressiva, non solo nei tribunali torinesi, ma più in generale contro
ogni movimento di opposizione sociale (lotte sindacali di base, per la
casa, per gli spazi sociali, il NO-MUOS...).
Nei prossimi mesi i processi contro il movimento NO-TAV ed il movimento
antirazzista torinese arriveranno a conclusione e si aspettano gravi
condanne per centinaia di anni di reclusione nel complesso. In questi
processi sono coinvolti anche compagne e compagni anarchiche/i, alcuni
anche della Federazione Anarchica Italiana. A questa nuova ondata
repressiva occorre mettere un argine immediato. Raccogliamo perciò fin
da ora ogni indicazione di lotta e mobilitazione proveniente dai
compagni coinvolti e facciamo appello a tutti coloro che in questi anni
si sono riconosciuti nelle lotte e nelle pratiche di queste realtà a
tenersi pronti a sostenerli. Questi movimenti sono stati un punto di
riferimento importante per la difesa dei territori dalle speculazioni e
dalla loro militarizzazione, per il rifiuto della guerra tra poveri, ed
in generale per le speranze di liberazione delle classi subalterne:
occorre assolutamente impegnarsi per la loro difesa, a partire dai
gruppi e dagli individui della Federazione Anarchica Italiana e
dell'intero movimento anarchico.
L'impegno degli anarchici federati nella lotta alla repressione deve
fare emergere le ragioni politiche ed etiche profonde alla base di
queste mobilitazioni popolari e del nostro agire, che non vanno solo
difese, ma riprese ed ampliate in ogni territorio.
Compagn* present* al Convegno della Federazione Anarchica Italiana del 11-12 ottobre 2014
All'unanimità
Altre Mozioni e documenti